La Fondazione
Fondazione Istituto Tecnico Superiore per la Filiera dei Trasporti e della Logistica Intermodale – ITS Lombardo Mobilità Sostenibile
Gli ITS nascono dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 marzo 2008 «… allo scopo di contribuire alla diffusione della cultura tecnica e scientifica e sostenere, in modo sistematico, le misure per lo sviluppo economico e la competitività del sistema produttivo italiano…».
Gli ITS sono gestiti da Fondazioni di partecipazione, che integrano tra loro come partner enti pubblici e soggetti privati (come previsto dal DPCM del 18 marzo 2008).
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per la Filiera dei Trasporti e della Logistica Intermodale, come altre Fondazioni dislocate sul territorio nazionale, a partire dal 2010 sviluppa percorsi d’Istruzione Tecnica Superiore.
La Fondazione è conosciuta anche con il nome di ITS Lombardo Mobilità Sostenibile.
Tra le 6 aree tecnologiche che caratterizzano l’offerta di corsi ITS, l’area tecnologica a cui afferisce la Fondazione è la “Mobilità Sostenibile”, e gli ambiti di riferimento dei percorsi ITS erogati sono la “Produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture” e la “Gestione Infomobilità e Infrastrutture Logistiche”.
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per la Filiera dei Trasporti e della Logistica Intermodale è istituita ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2008 e con riconoscimento Reg. P.G. Prefettura di Varese del 24.12.2010.