Tecnico della logistica integrata per il trasporto aereo
Il percorso è tarato sulle necessità logistiche del settore del trasporto aereo, per la gestione delle attività aeroportuali, delle compagnie aeree, degli operatori cargo e dei gestori dei servizi.
Intendiamo formare un esperto di logistica integrata per il trasporto aereo che, a seconda delle necessità emergenti dal mercato del lavoro, sia in grado di lavorare in aziende della media e grande distribuzione operanti nel sedime aeroportuale ed in aziende di trasporto nazionale ed internazionale inerenti il trasporto aereo e intermodale.
L’obiettivo è quello di fornire solide competenze nella gestione della logistica integrata legata al sistema del trasporto aereo, dando una visione sistemica delle attività svolte nell’ambito dell’aeroporto, nelle società di navigazione aerea e nelle aziende del settore cargo.
AMBITO DI RIFERIMENTO
Aziende del settore Cargo e compagnie aeree (PART 145), imprese manifatturiere e di trasporti nazionali ed internazionali. Tali imprese possono essere sia di piccola dimensione (titolare-spedizioniere), sia di medie e grandi dimensioni (imprese dotate di magazzino proprio e agenzia di trasporti interna).
COLLOCAZIONE ORGANIZATIVA
Nello specifico la figura professionale presa in considerazione opera all’interno di imprese manifatturiere, di trasporti nazionali ed internazionali e del settore aeroportuale occupandosi dell’organizzazione e pianificazione del processo di distribuzione logistica interno ed esterno e gestione del magazzino.
E’ previsto lo sviluppo di tecnologie abilitanti Industry 4.0: Cloud, Big data analytics, robotica e automazione avanzata, integrazione orizzontale e verticale e delle soft skills: teamworking; resistenza allo stress; gestione del tempo; attitudine al problem solving in situazioni complesse.