In Evidenza, Notizie

ISCRIZIONE ALLE SELEZIONI PERCORSI ITS 2017-2018

 

Per accedere ai corsi post-diploma di Tecnico Superiore per la manutenzione degli aeromobili cat. B1.1 e di Tecnico Superiore per la progettazione ed il montaggio nelle costruzioni aeronautiche è necessario partecipare ad una selezione che prevede un testo scritto, una dinamica di gruppo e un colloquio orale motivazionale.

Le selezioni si svolgeranno dal 18 settembre 2017

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALLE SELEZIONI

Per partecipare alla selezione i candidati dovranno produrre la seguente documentazione:

  1. Versamento tramite bollettino postale della quota d’iscrizione alle selezioni di € 20.
    conto corrente postale n° 1007631698,
    intestato a: Istituto Tecnico Superiore per la Filiera dei Trasporti e della Logistica Intermodale
    causale: “Quota d’iscrizione alle selezioni dei percorsi ITS”
  2. Plico contenente:
  • Fotocopia della ricevuta del bollettino postale;
  • Domanda Iscrizione selezione ITS 2017-2018 compilata e firmata;
  • Fotocopia del titolo di studio** (fotocopia del diploma di maturità, o certificazione sostitutiva della scuola, o autocertificazione);
  • Fotocopia della Carta d’Identità;
  • Fotocopia del Codice Fiscale;
  • Fotocopia del permesso di soggiorno per studenti extracomunitari;
  • Tre fototessera (solo fototessera, non fotocopie).

**coloro che hanno conseguito un titolo di studio in un sistema di istruzione diverso da quello italiano, dovranno consegnare la Dichiarazione di Valore.

La documentazione può essere consegnata:

  • Personalmente negli orari di segreteria (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.30), oppure
  • a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata a:
    Fondazione Istituto Tecnico Superiore per la Filiera dei Trasporti e della Logistica Intermodale
    Via Leonardo Da Vinci, 5 – 21019 Case Nuove di Somma Lombardo (VA), oppure
  • tramite posta certificata all’indirizzo Fondazioneits.va@pec.it avente per oggetto: “Domanda di iscrizione alle selezioni dei percorsi di Istruzione Tecnica Superiore”

Le domande di partecipazione alle selezioni dovranno pervenire entro e non oltre il 11 settembre 2017. Per le candidature trasmesse tramite posta raccomandata farà fede il timbro postale.

CRITERI TEMPISTICA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE SELEZIONI AI PERCORSI

PERCORSO 1

PROFILO NAZIONALE
Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture

CURVATURA REGIONALE
Tecnico Superiore per la manutenzione degli aeromobili (categoria B1.1 EASA Part 66)

PERCORSO 2

PROFILO NAZIONALE
Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture

CURVATURA REGIONALE
Tecnico Superiore per la progettazione ed il montaggio nelle costruzioni aeronautiche.

Criteri di selezione

La selezione dei partecipanti ai due percorsi ITS, sarà realizzata attraverso test a risposta multipla, colloquio motivazionale e una simulazione di team working.

Per ogni percorso saranno ammesse un massimo di 26 persone.

Periodo di svolgimento

Lunedì 18 settembre 2017 – prove scritte e simulazione lavoro di gruppo
Da martedì 19 settembre 2017 – colloquio di selezione. Nel suddetto giorno avranno priorità i candidati provenienti da altre regioni.

Modalità obiettivi delle prove di selezione

Le prove di ammissione e le relative griglie di correzione verranno predisposte dal Comitato Tecnico Scientifico e avranno come obiettivo quello di verificare le conoscenze in ingresso dei candidati relative alle seguenti aree disciplinari:
– Matematica,
– Inglese (comprensione del testo e fill in the blank),
– Fisica di base
– Cultura generale (comprensione di testo).

Clicca qui per visualizzare gli argomenti oggetto del test scritto

Attraverso il colloquio verranno indagate il livello di motivazione alla partecipazione al percorso e alla figura professionale oggetto dello stesso.
Con la simulazione di team working verrà analizzata la propensione del candidato a lavorare in gruppo.

Punteggio di ammissione

Il totale dei punti attribuibili per la valutazione complessiva del singolo candidato ed il conseguente posizionamento all’interno della graduatoria di ammissione è calcolato in centesimi.
A pari merito verrà attribuita al candidato precedenza in funzione dei punteggi conseguiti (nell’ordine): nell’esame di stato, esito delle prove scritte, colloquio di selezione e simulazione prova di gruppo.

Verranno ammessi ai percorsi i candidati che si saranno posizionati nei primi 26 posti della graduatoria.
• voto esame di stato 10%,
• test di selezione – prove scritte (matematica, inglese, fisica, cultura generale) 40%,
• colloquio di selezione 30%,
• simulazione lavoro di gruppo 20%
• Totale: 100%

Membri della commissione di selezione

Per entrambi i percorsi la commissione sarà formata da rappresentanti dei soci Fondatori dell’Istituto Tecnico Superiore con esperienza nel settore della costruzione e/o manutenzione aeronautica e/o nel campo della selezione del personale o dell’orientamento scolastico.

Pubblicizzazione delle selezioni

I risultati delle prove di selezione saranno pubblicate sul sito di Fondazione ITS: www.itslombardomobilita.it