Aperte le selezioni per i percorsi ITS 2022/2023 dell’ITS Lombardo Mobilità Sostenibile della sede di Case Nuove di Somma Lombardo (Malpensa) secondo il seguente calendario:
Le selezioni dei corsi:
- TECNICO SUPERIORE MECCATRONICO PER L’INDUSTRIA 4.0 MECCANICA E AERONAUTICA
- TECNICO SUPERIORE PER LA LOGISTICA SOSTENIBILE
si svolgeranno in presenza secondo il seguente programma:
LUNEDÌ 18 LUGLIO 2022
Ore 9.00 – registrazione dei candidati
Ore 9.30 – inizio prove di ammissione (prove scritte)
Dalle ore 14.00 alle ore 18.00 circa – simulazioni di team working.
Si ricorda ai candidati che per la partecipazione alle prove di ammissione sarà necessario presentare un documento di identità in corso di validità.
Infine, si informa che non è consentito posteggiare nel parcheggio interno della scuola.
Da MARTEDÌ 19 LUGLIO 2022 – colloquio motivazionale di selezione secondo il calendario affisso in bacheca al termine delle prove scritte.
Coloro che arrivano da fuori Regione Lombardia (a eccezione dei residenti in provincia di Novara), verranno contattati personalmente per fissare l’appuntamento per il colloquio.
Chiusura iscrizioni alle selezioni:
venerdì 15 luglio 2022*
*Fondazione ITS Lombardo Mobilità Sostenibile si riserverà il diritto di considerare eventuali iscrizioni che perverranno oltre il termine massimo di chiusura.
Tutte le informazioni relative alle “modalità di iscrizione alle selezioni” e ai “criteri di svolgimento delle selezioni” si trovano al seguente link: https://itslombardomobilita.it/iscrizioni/
Le selezioni dei corsi:
- TECNICO SUPERIORE PER LA MANUTENZIONE DEGLI AEROMOBILI CAT. B1.1 EASA PART 66
- TECNICO SUPERIORE PER LA PROGETTAZIONE ED IL MONTAGGIO NELLE COSTRUZIONI AERONAUTICHE
- TECNICO SUPERIORE PER IL MONTAGGIO DI VELIVOLI AD ALA FISSA
Le selezioni si svolgeranno in modalità on line per i test scritti e le simulazioni di team working, in presenza per i colloqui motivazionali. Qui di seguito viene riportato il programma delle selezioni:
MARTEDÌ 6 SETTEMBRE 2022
Ore 9.30 – collegamento al link di Google for Education e registrazione alle selezioni. I candidati saranno divisi in gruppi. Ogni gruppo sarà coordinato da un membro del personale ITS che somministrerà i test.
Ore 10.00 – inizio prove di ammissione (prove scritte)
Dalle ore 14.00 – simulazioni di team working. Al termine dei test scritti verrà inviata una comunicazione con l’orario del team working e il link per accedere a esso.
Per la prova scritta di Matematica e Fisica NON è consentito l’uso della calcolatrice.
Per poter partecipare ai test scritti è obbligatorio avere una webcam accesa per tutta la durata del test. In caso contrario sarà possibile utilizzare 2 dispositivi (pc senza webcam/tablet + cellulare con telecamera attiva con cui riprendere l’esame). L’accesso ai 2 dispositivi dovrà avvenire con la stessa utenza. È caldamente consigliato l’utilizzo del pc per lo svolgimento del test al fine di evitare possibili interruzioni nell’esecuzione.
Da MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE – colloquio di selezione. Il calendario con giorno e orario del colloquio verrà inviato a ognuno al termine delle prove scritte.
Coloro che arrivano da fuori Regione Lombardia (ad eccezione dei residenti in provincia di Novara), verranno contattati personalmente per fissare l’appuntamento per il colloquio.
Chiusura iscrizioni alle selezioni:
lunedì 5 settembre 2022
*Fondazione ITS Lombardo Mobilità Sostenibile si riserverà il diritto di considerare eventuali iscrizioni che perverranno oltre il termine massimo di chiusura.
Tutte le informazioni relative alle “modalità di iscrizione alle selezioni” e ai “criteri di svolgimento delle selezioni” si trovano al seguente link: https://itslombardomobilita.it/iscrizioni/
Fondazione ITS mette a disposizione, presso la propria sede, l’utilizzo di 27 postazioni PC per coloro che non disponessero degli strumenti necessari per lo svolgimento online del test scritto e della dinamica di gruppo. Le postazioni verranno assegnate ai primi 27 candidati che ne faranno richiesta prenotandosi al seguente link:
Prenotazioni postazioni PC 9 settembre (per gli ambiti di manutenzione aeromobili, costruzioni aeronautiche, meccatronica).
È arrivato il momento: iscrivetevi alle selezioni!